Aggiornamento delle Informazioni NIS2: Come Adeguarsi Entro il 31 Maggio 2025
La Direttiva NIS2 rappresenta un passo fondamentale per la sicurezza informatica delle imprese. Per essere conformi, le aziende classificate come “essenziali” o “importanti” devono completare l’aggiornamento delle informazioni sul Portale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) entro il 31 maggio 2025.
In questo articolo analizziamo in modo dettagliato tutti i passaggi necessari per completare correttamente l’aggiornamento e garantire la conformità .
Passaggi per l’Aggiornamento delle Informazioni NIS2
1. Accesso al Portale ACN
Per iniziare, è necessario accedere al Portale dei Servizi ACN utilizzando le credenziali ricevute durante la fase di registrazione.
2. Sezione “Aggiornamento Informazioni”
Una volta effettuato l’accesso, occorre navigare nella sezione dedicata all’aggiornamento delle informazioni, disponibile per i soggetti notificati tra il 15 aprile e il 31 maggio 2025.
3. Compilazione dei Dati Richiesti
È obbligatorio inserire o aggiornare le seguenti informazioni:
Indirizzi IP utilizzati dall’organizzazione.
Elenco degli Stati membri UE in cui si forniscono servizi digitali o infrastrutturali.
Nominativo del Responsabile della Sicurezza ai sensi dell’art. 38 del Decreto Legislativo n. 138/2024.
Sostituto di contatto da coinvolgere in caso di assenza del titolare.
4. Designazione del Punto di Contatto
È necessario designare un punto di contatto per l’organizzazione, che può essere:
Il rappresentante legale.
Un procuratore generale.
Un dipendente delegato (in questo caso sarà obbligatorio caricare anche un documento che attesti la delega conferita).
5. Salvataggio e Invio delle Informazioni
Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, occorre salvare e inviare le informazioni direttamente attraverso il portale.
6. Monitoraggio delle Comunicazioni
È fondamentale controllare regolarmente la casella PEC aziendale per ricevere eventuali comunicazioni da parte dell’ACN in merito all’aggiornamento o ad ulteriori adempimenti.
Scadenze e Obblighi Previsti
Termine per completare l’aggiornamento: 31 maggio 2025.
Aggiornamenti successivi: Ogni variazione delle informazioni deve essere comunicata entro 14 giorni dalla modifica.
Mantenere aggiornati i dati è fondamentale per garantire la conformità alla normativa e per ridurre i rischi legati alla sicurezza informatica.
Come Delta Infor può aiutarti
Delta Infor offre un servizio di supporto specialistico per accompagnare le aziende nell’adempimento degli obblighi previsti dalla Direttiva NIS2.
Siamo in grado di assisterti in tutte le fasi: dall’accesso al portale, alla compilazione corretta delle informazioni, fino al monitoraggio costante delle comunicazioni ricevute.
Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, ti invitiamo a contattarci attraverso i nostri canali ufficiali.